Buonasera a tutti,
anche oggi vi propongo l’appuntamento settimanale con la rubrica Passaparola di Marco Travaglio. Appuntamento che potete seguire ogni lunedì dalle ore 14.00 dal sito VoglioScendere.it oppure dal blog BeppeGrillo.it.
Buonasera a tutti,
pubblico il video del “corsivo” eseguito da Marco Travaglio nella puntata di Annozero ancora in corso.
Buonasera a tutti,
pubblico di seguito la notizia apparsa su Metalitalia.com:
“Secondo Des Moines Register, la polizia di Urbandale, Iowa, sta investigando sulla morte del bassista degli SLIPKNOT, avvenuta in un hotel della città.
Paul Dedrick Gray, 38 anni, è stato trovato senza vita alle 10:50 a.m. di oggi da un impiegato del TownePlace Suites, 8800 Northpark Drive.
Non ci sono indizi che facciano pensare ad un omicidio riporta la polizia, che sta continuando le indagini.
Martedì 25 verrà effettuata un'autopsia, con test tossicologici annessi.”
Oggi sono usciti i risultati dei test tossicologici, dai quali traspare che Paul sia deceduto a causa di un’accidentale overdose di morfina e fentanyl(analgesico oppioide). Il Dr. Gregory Schmunk, autore della perizia, ha rivelato che sono state le iniezioni delle due sostanze a uccidere Gray. Le pillole trovate accanto al corpo e alla siringa, al momento del ritrovamento, non avrebbero contribuito al decesso.
Per carità, mi dispiace molto, ma qualcuno potrebbe spiegarmi cosa vuol dire “overdose accidentale”?
Non voglio fare il moralista, ma queste morti non riesco a mandarle giù; Paul aveva tutto e si è andato a buttare via in questo modo…per questo non voglio mitizzarlo.
Una dedica però gliela faccio: questo è il video di Left Behind, canzone degli Slipknot tratta dall’album Iowa.
Grazie dell’attenzione…
Buonasera a tutti,
il Tg1 è diventato un colabrodo. Giornalisti licenziati o che se ne vanno, perdita di ascolti, direttore influenzabile ed influenzato dai vertici del governo.
Proprio ieri Maria Luisa Busi ha mandato una lettera al direttore del suddetto tg, Minzolini, in cui gli chiede di essere sollevata dalla mansione di conduttrice. Ecco la lettera completa:
“Ti chiedo di essere sollevata dalla mansione di conduttrice dell’edizione delle 20 del Tg1, essendosi determinata una situazione che non mi consente di svolgere questo compito senza pregiudizio per le mie convinzioni professionali. Questa è per me una scelta difficile, ma obbligata. Considero la linea editoriale che hai voluto imprimere al giornale una sorta di dirottamento, a causa del quale il Tg1 rischia di schiantarsi contro una definitiva perdita di credibilità nei confronti dei telespettatori. Come ha detto il presidente della Commissione di Vigilanza Rai Sergio Zavoli: “La più grande testata italiana, rinunciando alla sua tradizionale struttura ha visto trasformare insieme con la sua identità, parte dell’ascolto tradizionale”.
Grazie dell’attenzione…
Buonasera a tutti,
pubblico il video del “corsivo” eseguito da Marco Travaglio nella puntata di Annozero ancora in corso. Oggi pubblicherò anche l’introduzione ad opera di Michele Santoro, viste le sue ultime vicende in casa Rai.
Grazie dell’attenzione…
Buonasera a tutti,
incredibile ciò che si riesce a fare con un iPhone, ed iRig ne è un esempio. L’applicazione permette di collegare una chitarra elettrica, tramite un particolare supporto, ed effettarne il suono come se si possedesse un’intera gamma di pedali ed amplificatori, un po’ quello che riusciamo a fare con Guitar Rig, della Native Instruments, su pc e mac.
Senz’altro un’applicazione che farà la gioia di molti chitarristi in giro per il mondo.
Grazie dell’attenzione…
“Un ministro non può sospettare di abitare in una casa pagata in parte da altri”
“Sono convinto di essere estraneo alla vicenda e la mia estraneità sarà dimostrata. Ma è altrettanto certo che, siccome considero la politica un'arte nobile, con la 'P' maiuscola, per esercitarla bisogna avere le carte in regole e non avere sospetti”
“Se dovessi acclarare che la mia abitazione fosse stata in parte pagata da altri senza saperne il motivo, il tornaconto e l'interesse, i miei legali eserciteranno le azioni necessarie per l'annullamento del contratto di compravendita”
“Per esercitare l'arte nobile della politica non ci devono essere sospetti, le mie dimissioni permetteranno al governo di andare avanti con l'importante lavoro da svolgere per il Paese al quale fino ad oggi anch'io ho contribuito”
Ormai è ufficiale: il ministro Scajola si è dimesso. Sotto pressione per il coinvolgimento nelle indagini di Perugia sugli appalti per la Grandi Opere, il ministro dello Sviluppo Economico(il suo ovviamente) ha annunciato l’addio al Governo in un incontro con i giornalisti.
Per una volta Mr. B. non ha rifiutato le dimissioni, forse era troppo palese un coinvolgimento di Scajola nell’acquisto di un appartamento con vista colosseo a Roma; acquisto effettuato anche grazie a 900.000 euro che sembrano provenire dalle tasche di Diego Anemone. Berlusconi ha comunque affermato che “Scajola ha assunto una decisione sofferta e dolorosa, che conferma la sua sensibilità istituzionale e il suo alto senso dello Stato, per poter dimostrare la sua totale estraneità ai fatti e fare chiarezza su quanto gli viene attribuito. Al ministro Scajola va l'apprezzamento mio e di tutto il governo per come ha interpretato il ruolo di ministro dello Sviluppo economico in una fase difficile e delicata che, anche grazie al suo contributo, l'Italia sta superando meglio di altri Paesi. Oggi si è dimesso un ministro très capable”. Ok Silvio, se Scajola risulterà essere innocente meglio per lui, ma basta far propaganda elettorale elogiando ogni volta i dubbi meriti del tuo governo. Strano che stavolta il Giornale e Libero abbiano acclamato le dimissioni di un ministro del loro schieramento.
Grazie dell’attenzione…